Femminicidi: non ci resta che il cinema (per cambiare)
Film pluripremiato e campione d'incassi al cinema, C'è ancora domani di (e con) Paola Cortellesi può essere l'innesco di una rivoluzione culturale necessaria (e urgente)
Film pluripremiato e campione d'incassi al cinema, C'è ancora domani di (e con) Paola Cortellesi può essere l'innesco di una rivoluzione culturale necessaria (e urgente)
Taylor Swift sta influendo sul PIL degli Stati Uniti grazie al giro d'affari del suo The Eras Tour. Ma c'è chi già lo faceva (con understatement)
Uscito da poco nelle librerie, per La Nave di Teseo, Il romanzo del giornalismo italiano di Giovanni Valentini: un memoir che svela retroscena e aneddoti del giornalismo intrecciato alla storia…
Dopo 27 anni di rigorose ricostruzioni storiche, un'equipe diretta dall'archeologo digitale Berbard Frischer ha messo a punto l'unica app che permette di visitare virtualmente la Roma nel 4° secolo dopo…
John Grisham è in libreria con Lo scambio: un intrigo internazionale che vede il ritorno di Mitch McDeere, l'avvocato de Il socio
A Natale il "marketing dell'olfatto" affila le armi a colpi di novità, testimonial celebri e registi eccellenti
AI Safety Summit: i governi eserciteranno un controllo super partes sullo sviluppo e l'applicazione dell'intelligenza artificiale
Gli algoritmi sono sempre più presenti nella nostra vita. Ma quanto ne sappiamo? E se sbagliano, si possono modificare?
Metaverso: termine suggestivo ma di difficile comprensione; un concetto dalle potenzialità infinite. Ma dove cercarlo nella realtà?
Abbiamo chiesto a ChatGPT qual è l'impatto del Metaverso nella fruizione delle opere artistiche. Il risultato è un'opinione condivisibile che parla ancora un linguaggio che non tiene in considerazione la…