Stefano Accorsi è Marconi - L'uomo che ha connesso il mondo su Rai1
Stefano Accorsi è Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo su Rai1

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di martedì 21 maggio vedono, in prima serata su Rai1, il secondo appuntamento con la fiction Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo con Stefano Accorsi e Nicolas Maupas siglare il 15.7% di share pari a una media di 2.803.000 spettatori, in calo rispetto all’esordio, mentre su Canale5 la seconda puntata de Il Volo – Tutti per uno ha totalizzato una media di 2.600.000 teste pari al 18.1%, più o meno stabile rispetto a sette giorni fa. In sovrapposizione con la fiction di Rai1, il programma di Canale5 ha ottenuto una media di 3.080.000 spettatori con il 17.3% di share.

Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone sono Il Volo – Tutti per uno in prima serata su Canale5
Veronica Gentili e Max Angioni coordinano in studio le inchieste de Le Iene Show su Canale5
Veronica Gentili e Max Angioni coordinano in studio le inchieste de Le Iene Show su Canale5

Per l’approfondimento, Le Iene Show con Veronica Gentili e Max Angioni su Italia1 ha segnato il 10.7% con 1.572.000 teste; diMartedì con Giovanni Floris su La7 ha portato a casa l’8.4% pari a 1.372.000; È sempre Cartabianca con Bianca Berlinguer su Rete4 ha raccolto il 4.9% equivalente a una media di 703.000 spettatori.

Selvaggia Lucarelli in collegamento sul caso Fedex-Iovino per è sempre cartabianca di Bianca Berlinguer su Rete4
Selvaggia Lucarelli in collegamento per è sempre cartabianca di Bianca Berlinguer su Rete4

Su Rai3, il secondo appuntamento con il programma di Piero Chiambretti, Donne sull’orlo di una crisi di nervi , ha segnato un magro 2.8% di share pari a una media di 431.000 individui all’ascolto, in netto calo rispetto alla settimana scorsa.

Piero Chiambretti intervista Mira Sorvino, Oscar per La dea dell'amore (1995) di Woody Allen, a 
Donne sull'orlo di una crisi di nervi, per la prima serata di Rai3
Piero Chiambretti intervista Mira Sorvino, Oscar per La dea dell’amore (1995) di Woody Allen, a
Donne sull’orlo di una crisi di nervi, per la prima serata di Rai3
Liam Neeson in una scena de Un uomo sopra la legge su Rai2
Liam Neeson in una scena di Un uomo sopra la legge su Rai2

Su Rai2, il film Un uomo sopra la legge, con Liam Neeson, ha siglato il 5.0% con 953.000 spettatori, mentre sul Nove il documentario La vera storia della Uno Bianca ha intrattenuto 342.000 teste pari al 2.1%. Su Tv8 il Celebrity Chef di Alessandro Borghese ha segnato l’1.5% con 263.000 affezionati.

Giovanni Floris ospita Pierluigi Bersani, Italo Bocchino e Massimo Gramellini a diMartedì su La7
Giovanni Floris ospita Pierluigi Bersani, Italo Bocchino e Massimo Gramellini a diMartedì su La7
Un momento del confronto tra Pierluigi Bersani e Italo Bocchino a diMartedì
Un momento del confronto tra Pierluigi Bersani e Italo Bocchino a diMartedì

La classifica dei programmi di prima serata per media di spettatori

  1. Il Volo – Tutti per uno (Canale5) – 2.600.000 (3.080.000 in sovrapposizione con la fiction di Rai1)
  2. Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo (Rai1) – 2.803.000
  3. Le Iene Show (Italia1) – 1.572.000
  4. diMartedì (La7) – 1.372.000
  5. Un uomo sopra la legge (Rai2) – 953.000
  6. È sempre Cartabianca (Rete4) – 703.000
  7. Donne sull’orlo di una crisi di nervi (Rai3) – 481.000
  8. La vera storia della Uno Bianca (Nove) – 342.000
  9. Alessandro Borghese – Celebrity Chef (Tv8) – 263.000
Bruno Vespa discute di politiche comunitarie e della candidatura di Ilaria Salis alle Europee con Angelo Bonelli (AVS) in Cinque Minuti su Rai1
Bruno Vespa discute di politiche comunitarie e della candidatura di Ilaria Salis alle Europee con Angelo Bonelli (AVS) in Cinque Minuti su Rai1

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa su Rai1 hanno siglato il 21.1%, mentre a seguire Amadeus con Affari tuoi ha totalizzato il 26.3%. Su Canale5, Striscia la notizia ha conquistato il 14.7% e il 15.7%.

Continua l’inchiesta di Rajae Bezzaz nelle ex officine Romanazzi per Striscia la Notizia su Canale5
Giovanni Orsina, Direttore della Luiss School of Goverment, su un vulnus sociale - quello sulle lauree, ultimo tema di polemica politica - e sulla politica europea e le proposte di riforma del Governo a 
Il Cavallo e la Torre di Marco Damilano su Rai3
Giovanni Orsina, politologo direttore della Luiss School of Goverment, su un vulnus sociale – quello delle lauree, ultimo tema di polemica politica – e sulla politica europea e le proposte di riforma del Governo a
Il Cavallo e la Torre di Marco Damilano su Rai3

Per l’approfondimento Marco Damilano con Il Cavallo e la torre su Rai3 ha segnato il 5.9%; Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 vola all’8.4% (con ospite il ministro degli Esteri Antonio Tajani); Bianca Berlinguer con Prima di domani su Rete4 il 3.0%; i vari segmenti dello Speciale Elezioni Europee 2024 hanno totalizzato il 3.3%, il 2.5%, il 2.1% e il 2.0%.

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani si è confrontato con Lilli Gruber, Monica Guerzoni e Marco Travaglio a 
Otto e mezzo su La7
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani si è confrontato con Lilli Gruber, Monica Guerzoni e
Marco Travaglio a Otto e mezzo su La7

Su Rai3 la soap Un posto al sole ha portato a casa l’8.0%, mentre su Tv8 Tris per vincere con Nicola Savino ha totalizzato l’1.9% e sul Nove Gabriele Corsi con Don’t forget the lyrics – Stai sul pezzo l’1.6% e il 3.0%.

Elezioni Europee 2024 sostituisce Tg2 Post su Rai2
Elezioni Europee 2024 sostituisce Tg2 Post su Rai2

In fascia preserale, L’Eredità con Marco Liorni su Rai1 diverte il 21.9% e il 25.3% della platea, mentre su Canale5 La ruota della fortuna con Gerry Scotti sigla il 17.2% e il 21.0%. Nel preserale, Corrado Augias ottiene su Rai3 con La gioia della musica il 4.5% di share.

Al mattino, su Rai1 Alessandro Ossini e Daniela Ferolla con Uno Mattina totalizzano il 18.3%, e a seguire Eleonora Daniele con Storie Italiane sigla il 18.8% e il 15.9%. Su Canale5, Mattino Cinque News con Francesco Vecchi e Federica Panicucci conquista il 16.4%, il 14.7% e il 13.8% nei Saluti. Mattino 4 con Federica Panicucci e Roberto Poletti su Rete4 totalizza invece il 4.2%. Su Rai3 cresce Agorà con Roberto Inciocchi, che totalizza il 6.1% e il 5.0%.

A mezzogiorno, su Rai1, Antonella Clerici con È sempre mezzogiorno segna il 16.9%, mentre su Canale5 Barbara Palombelli con Forum raccoglie il 17.6%. Su Rai2 I Fatti vostri con Tiberio Timperi e Anna Falchi segnano il 7.9% e il 9.1%.

Al pomeriggio, su Rai1, Caterina Balivo con La volta buona sigla invece il 13.9% e il 14.0%. Su Canale5, Maria De Filippi con Uomini e donne conquista il 24.2% e il 21.0%, sospinta dalla soap Beautiful (19.3%) e dalla dizi turca Endless Love con il suo 19.8%. Su Rai2, Il Giro D’Italia di Ciclismo segna il 12.7%, il 21.4% e il 9.6% nel Processo alla Tappa.

Sempre in fascia pomeridiana, su Rai1, preceduto dalla replica del Paradiso delle Signore (10.7%) e dal Tg1 (12.1%), Alberto Matano raccoglie con La Vita in Diretta il 15.3% e il 20.7% mentre su Canale5, dopo L’Isola dei Famosi (19.4%) e la dizi turca La promessa (18.0%), Myrta Merlino con Pomeriggio Cinque registra il 14.6%, il 14.9% e il 13.8% nei saluti. Geo di Sveva Sagramola, su Rai3 conquista l’8.8%.

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Di Marco Zonetti

Di formazione classica, ma con sguardo attento alla contemporaneità, dal 2003 sono traduttore ed editor di narrativa e saggistica dall’inglese e francese per Rizzoli, Sperling & Kupfer, Longanesi, Piemme, Amazon. Dal 2020 giornalista co-fondatore e direttore di www.vigilanzatv.it – testata giornalistica digitale indipendente – su cui sono puntuale osservatore dell’agone televisivo (su base Auditel) e delle iniziative della Commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI. (foto ©SimonaFilippini)

Lascia un commento

www.vtvmagazine.com è a cura di www.vigilanzatv.it, testata giornalistica digitale indipendente
error: Content is protected !!