Cronaca e servizio pubblico in diretta a Chi l'ha visto? Con Federica Sciarelli su Rai3
Cronaca e servizio pubblico in diretta a Chi l’ha visto? Con Federica Sciarelli su Rai3

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di mercoledì 22 maggio 2024 vedono, in prima serata su Rai1, la finale di Uefa Europa League di calcio – vinta dall’Atalanta contro il Bayer Leverkusen per 3 a 0 – conquistare una media di 6.250.000 individui all’ascolto pari al 29.2%. Su Canale5, L’Isola dei Famosi condotta da Vladimir Luxuria ha invece totalizzato il 12.0% di share con 1.678.000 spettatori, in calo ulteriore rispetto alle puntate precedenti.

Vladimir Luxuria conduce L'Isola dei Famosi su Canale5
Vladimir Luxuria conduce L’Isola dei Famosi su Canale5

Su Rai2 la serie Delitti in Paradiso totalizza il 5.7% di share con una media di 1.078.000 affezionati; su Rai3 Chi l’ha visto?, condotto da Federica Sciarelli dedicato in chiusura – in collegamento dal Commissariato di Biella – alle indagini sulla ferita “accidentale” dell’influencer Soukaina El Basri, conquista il 9.6% con 1.713.000 individui all’ascolto, secondo programma più visto in prima serata in valori assoluti. Per l’approfondimento, Mario Giordano con Fuori dal Coro su Rete4 ha raccolto una media di 757.000 spettatori pari al 5.0%.

L'attualità dal punto di vista di Mario Giordano a Fuori dal coro su Rete4
L’attualità dal punto di vista di Mario Giordano a Fuori dal coro su Rete4

Su Italia1, il film Il principe cerca figlio con Eddie Murphy raccoglie il 7.5% di share con una media di 1.442.000 spettatori, mentre lo speciale La7 ricorda Capaci, con il compianto Andrea Purgatori, 714.000 teste pari al 3.3% e, su Tv8, il film Attacco al potere – Olympus has fallen con Gerard Butler e Morgan Freeman attrae 346.000 appassionati pari all’1.8%. Sul Nove Gone Girl – L’amore bugiardo con Ben Affleck e Rosamund Pike raduna, dal canto suo, 247.000 teste con l’1.5%.

Quello dell'influencer Soukaina El Basri fra i casi di Chi l'ha visto? su Rai3
Quello dell’influencer Soukaina El Basri fra i casi di Chi l’ha visto? su Rai3

La classifica dei programmi di prima serata per media di spettatori

  1. Atalanta-Bayer Leverkusen (Rai1) – 6.250.000
  2. Chi l’ha visto? (Rai3) – 1.713.000
  3. L’Isola dei Famosi (Canale5) – 1.678.000
  4. Il principe cerca figlio (Italia1) – 1.442.000
  5. Delitti in Paradiso (Rai2) – 1.338.000
  6. Fuori dal Coro (Rete4) – 757.000
  7. La7 ricorda Capaci (La7) – 714.000
  8. Attacco al potere – Olympus has fallen (Tv8) – 346.000
  9. Gone girl – L’amore bugiardo (Nove) – 247.000
Carlo Calenda e le proposte per l'Europa di Azione fra i temi affrontati nei Cinque minuti di Bruno Vespa su Rai1
Carlo Calenda e le proposte per l’Europa di Azione fra i temi affrontati nei Cinque minuti di Bruno Vespa su Rai1

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa su Rai1 siglano il 21.8%, mentre Amadeus con Affari tuoi si ferma un turno per il calcio e, su Canale5, Striscia la Notizia si assesta al 14.1% e al 13.8%.

Redditometro sì - poi no - a suon di decreti legge: ne discutono Marco Damilano e Antonio Padellaro a 
Il Cavallo e la Torre su Rai3
Redditometro sì – poi no – a suon di decreti legge: ne discutono Marco Damilano e Antonio Padellaro a
Il cavallo e la torre su Rai3

Per l’approfondimento, Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 segna il 6.3%, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 svetta al 7.4% ; Bianca Berlinguer con Prima di domani su Rete4 sigla invece il 4.0%; Manuela Moreno con Tg2 Post il 4.0%.

Dell’ultima contraddizione (e passo indietro) del Governo si è discusso anche a Otto e mezzo su La7.
Gli ospiti di Lilli Gruber sono stati Lina Palmerini, Giorgia Pacione, Giovanni Floris ed Emiliano Fittipaldi

Sempre in access, su Tv8 Nicola Savino con Tris per vincere raccoglie il 2.1% con 450.000 teste e sul Nove Gabriele Corsi totalizza il 2.8% pari a 601.000 appassionati con il suo Don’t forget the lyrics – Stai sul pezzo. Su Rai3 la soap Un posto al sole raduna invece 1.775.000 affezionati pari all’8.1%.

In seconda serata, Monica Giandotti con Tg3 – Linea Notte totalizza il 6.6% di share con una media di 445.000 teste, e Porta a Porta di Bruno Vespa su Rai1 arriva al 9.3% con 687.000 individui all’ascolto. Su Rai2 Monica Setta con Storie di donne al bivio segna il 4.2% pari a 353.000 nottambuli.

Dell'attività sismica nei Campi Flegrei ha parlato Manuela Moreno coni suoi ospiti a Tg2 Post
Dell’attività sismica nei Campi Flegrei ha parlato Manuela Moreno con i suoi ospiti a Tg2 Post

In fascia preserale, Marco Liorni con L’Eredità su Rai1 conquista il 23.7% e il 25.7% mentre su Canale5 Gerry Scotti con La ruota della fortuna raccoglie il 18.7% e il 21.3% superando ancora una volta i tre milioni di spettatori nella seconda parte. Su Rai3, con La gioia della musica, Corrado Augias raduna 882.000 appassionati pari al 4.6% di share.

Al mattino, su Rai1 Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla con Uno Mattina siglano il 19.5%, e – a seguire – Eleonora Daniele con Storie Italiane il 20.0% e il 16.9%. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News raccolgono il 17.6% e il 18.3%.

Cronaca dai Campi Flegrei in apertura di Prima di domani di Bianca Berlinguer su Rete4
Cronaca dai Campi Flegrei in apertura di Prima di domani di Bianca Berlinguer su Rete4

Su Rete4, Mattino4 con Federica Panicucci e Roberto Poletti segna il 4.6% su Rete4, mentre su Rai3 Agorà con Roberto Inciocchi conquista il 5.1% e il 5.2%.

A mezzogiorno, Antonella Clerici con È sempre mezzogiorno su Rai1 si aggiudica il 16.1% mentre su Canale5 Barbara Palombelli con Forum il 17.1%. Su Rai2 I fatti vostri con Tiberio Timperi e Anna Falchi si assestano al 10.4% e al 9.5%.

Nel primo pomeriggio di Rai1 Caterina Balivo con La volta buona porta a casa il 13.6% e il 14.0%, mentre su Canale5, Beautiful sigla il 19.1% e la dizi turca Endless Love il 20.0%. A seguire Maria De Filippi con Uomini e donne raduna il 24.8% e il 20.1%. Su Rai2 il 107mo Giro d’Italia di Ciclismo segna il 13.6% nel Giro in Diretta, il 21.5% nel Giro all’Arrivo e il 7.9% nel Processo alla Tappa.

Su Rai1, sempre al pomeriggio, preceduto dalla replica del Paradiso delle signore (10.2%) e dal Tg1 (11.3%), Alberto Matano con La Vita in Diretta segna il 17.9% e il 21.4%, mentre su Canale5 – dopo L’Isola dei Famosi (16.4%) e La promessa (17.6%) – Myrta Merlino con Pomeriggio Cinque sigla il 13.5%, il 14.5% e il 14.3%. Su Rai3 Sveva Sagramola con Geo raduna il 10%.

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Di Marco Zonetti

Di formazione classica, ma con sguardo attento alla contemporaneità, dal 2003 sono traduttore ed editor di narrativa e saggistica dall’inglese e francese per Rizzoli, Sperling & Kupfer, Longanesi, Piemme, Amazon. Dal 2020 giornalista co-fondatore e direttore di www.vigilanzatv.it – testata giornalistica digitale indipendente – su cui sono puntuale osservatore dell’agone televisivo (su base Auditel) e delle iniziative della Commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI. (foto ©SimonaFilippini)

Lascia un commento

www.vtvmagazine.com è a cura di www.vigilanzatv.it, testata giornalistica digitale indipendente
error: Content is protected !!