Raffaelle Carrà torna protagonista del sabato sera in La nostra Raffaella, su Rai1
Raffaelle Carrà torna protagonista del sabato sera in La nostra Raffaella, su Rai1

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di sabato 25 maggio 2024 vedono su Rai1 in prime time il documentario La nostra Raffaella, dedicato a Raffaella Carrà, totalizzare il 15.5% di share pari a una non eclatante media di 2.461.000 spettatori. Su Canale5 l’Album di Amici 2024, riassunto dell’ultima trionfale stagione del talent di Maria De Filippi che ha decretato quest’anno la vittoria di Sarah Toscano, ha segnato invece una media del 15.4% pari a 2.013.000 individui all’ascolto.

Appuntamento antologico con Maria De Filippi e L'album di Amici su Canale5
Appuntamento antologico con Maria De Filippi e L’album di Amici su Canale5

Per l’approfondimento, su Rai3, la terza puntata della nuova stagione del programma Sapiens – Un solo pianeta, condotto da Mario Tozzi, ha siglato una media di 880.000 appassionati pari al 6.3%, in crescita rispetto a sette giorni fa. Su La7 Massimo Gramellini con In altre parole ha ottenuto il 6.3% con 1.005.000 teste.

Mario Tozzi si è recato nei Campi Flegrei per un Sapiens - Un solo pianeta sui fenomeni tellurici in atto e i piani d'intervento della Protezione civile, su Rai3
Mario Tozzi si è recato nei Campi Flegrei per un Sapiens – Un solo pianeta sui fenomeni tellurici in atto e i piani d’intervento della Protezione civile, su Rai3

Sul Nove, Accordi&Disaccordi condotto da Luca Sommi, Andrea Scanzi e Marco Travaglio – con ospiti Bianca Berlinguer, Selvaggia Lucarelli, Paolo Mieli e Vinicio Capossela – ha conquistato una media del 3.3% di share pari a una media di 506.000 teste, record stagionale.

Consueto appuntamento del sabato sera con Andrea Scanzi, Luca Sommi e Marco Travaglio con Accordi&Disaccordi sul Nove
Consueto appuntamento del sabato sera con Andrea Scanzi, Luca Sommi e Marco Travaglio con Accordi&Disaccordi sul Nove

Su Rete4, il film Unknown – Senza Identità (2011) con Liam Neeson ha attirato 871.000 teste pari al 5.9% di share, mentre su Italia1 il film di animazione Shrek Terzo (2007) ha divertito 834.000 spettatori con il 5.2%. Su Rai2 i telefilm F.B.I. ed F.B.I. International hanno radunato rispettivamente il 5.9% con 1.000.000 teste e il 6.1% con 946.000. Su Tv8, Bruno Barbieri con il suoi Quattro Hotel ha invece divertito 283.000 appassionati con l’1.70%.

La "questione redditometro" tra i temi di In altre parole con Massimo Gramellini, Pierluigi Bersani, Roberto Vecchioni e Alessandra Sardoni, su La7
La “questione redditometro” tra i temi di In altre parole con Massimo Gramellini, Pierluigi Bersani, Roberto Vecchioni e Alessandra Sardoni, su La7

La classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori

  1. La nostra Raffaella (Rai1) – 2.461.000
  2. Diario di Amici (Canale5) – 2.013.000
  3. In altre parole (La7) – 1.005.000
  4. F.B.I. (Rai2) – 1.000.000
  5. Sapiens (Rai3) – 880.000
  6. Unknown – Senza Identità (Rete4) – 871.000
  7. Shrek Terzo (Italia1) – 834.000
  8. Accordi & Disaccordi (Nove) – 506.000
  9. Quattro Hotel (Tv8) – 283.000
Peter Gomez ha ripercorso con Serena Bortone la storia del redditometro a chesarà ... su Rai3
Peter Gomez ha ripercorso con Serena Bortone la storia del redditometro a chesarà … su Rai3

In access prime time, Amadeus con Affari tuoi ha conquistato il 28.6%, mentre Striscia la Notizia su Canale5 ha raccolto il 15.7%. Stasera Italia su Rete4, presentato da Sabrina Scampini, raduna il 3.3% e il 2.9% di share, in calo rispetto a sette giorni fa, e Tg2 Post condotto da Luciano Ghelfi il 2.5%. Su Rai3 chesarà …, condotto da Serena Bortone si assesta al 4.2% con 693.000 spettatori. La replica di Fratelli di Crozza sul Nove diverte invece 268.000 appassionati con l’1.6%.

Luciano Ghelfi ha trattato temi di attualità politica con Rita Lofano, direttrice dell'Agenzia giornalistica Italia, e con il direttore de Il Messaggero Alessandro Barbano, a Tg2 Post
Luciano Ghelfi ha trattato temi di attualità politica con Rita Lofano, direttrice dell’Agenzia giornalistica Italia, e con il direttore de Il Messaggero Alessandro Barbano, a Tg2 Post

In fascia preserale, su Rai1, Marco Liorni con L’Eredità Weekend totalizza il 20.4% e il 24.0%, mentre Gerry Scotti su Canale5 con La ruota della fortuna raduna il 18.0% e il 21.0%. In seconda serata, Ciao Maschio con Nunzia de Girolamo su Rai1 totalizza il 10.7%, in crescita rispetto a sette giorni fa.

Al pomeriggio, su Rai1 Papa Francesco allo Stadio Olimpico per la Prima giornata mondiale dei bambini ha attirato 1.207.000 spettatori pari all’11.8%. Su Canale5, Beautiful conquista invece il 17.7%, la serie turca Endless Love il 18.5%, mentre Silvia Toffanin con Verissimo – ospiti David Gandy, Elettra Lamborghini, Carolyn Smith, Carolina Marconi, Costantino Vitagliano e, la vincitrice di Amici Sarah Toscano, assieme ai finalisti Marisol, Petit, Holden, Mida e Dustin – segna il 17.8% nella prima parte e, con i Giri di Valzer, il 17.6%.

Il top-model David Gandy fra gli ospiti di Silvia Toffanin a Verissimo su Canale5
Il top-model David Gandy fra gli ospiti di Silvia Toffanin a Verissimo su Canale5

Su Rai2, Il Giro d’Italia di Ciclismo ha totalizzato il 15.5% nel Giro in diretta, il 23.2% nel Giro all’arrivo e, nel Processo alla Tappa, il 12.3%. Su Rai3, Gocce di Petrolio con Duilio Giammaria ha segnato il 4.4%, mentre – a seguire – la replica di Report condotto da Sigfrido Ranucci ha conquistato il 6.1%. Su Tv8 le Qualifiche di Moto2 hanno totaizzato l’1.9%, il MotoGP Sprint – GP Catalunya il 3.2%, il Paddock Live Show l’1.7% e Aspettando il GP di Formula1 il 2.7%.

Liam Neeson è il Dr. Martin Harris in Unknown, su Rete4
Liam Neeson è il Dr. Martin Harris in Unknown – Senza Identità, su Rete4
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Di Marco Zonetti

Di formazione classica, ma con sguardo attento alla contemporaneità, dal 2003 sono traduttore ed editor di narrativa e saggistica dall’inglese e francese per Rizzoli, Sperling & Kupfer, Longanesi, Piemme, Amazon. Dal 2020 giornalista co-fondatore e direttore di www.vigilanzatv.it – testata giornalistica digitale indipendente – su cui sono puntuale osservatore dell’agone televisivo (su base Auditel) e delle iniziative della Commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI. (foto ©SimonaFilippini)

Lascia un commento

www.vtvmagazine.com è a cura di www.vigilanzatv.it, testata giornalistica digitale indipendente
error: Content is protected !!