https://www.vtvmagazine.com/ascolti-tv-vince-rai1-male-canale5-con-lisola-rai3-vola-grazie-a-report/
Domenica sera con Vladimir Luxuria e i naufraghi sull'Isola dei famosi, per Canale5
Domenica sera con Vladimir Luxuria e i naufraghi sull’Isola dei famosi, per Canale5

Per un nuovo sciopero Nielsen, fornitore di Auditel, i dati di ascolto relativi alla giornata di ieri e a quella di oggi, 27 maggio 2024, saranno resi noti nei prossimi giorni; verranno pubblicate dunque – per ora – solo le cifre relative alle fasce orarie. Ieri, Rai1 in prima serata (orario compreso fra le 20.30 e le 22.30) ha visto Amadeus con Affari tuoi e il film per la Tv Carosello Carosone di Lucio Pellegrini con Eduardo Scarpetta conquistare complessivamente il 19.6% di share pari a una media di 3.332.000 spettatori.

Sempre nell’orario compreso fra le 20.30 e le 22.30, Canale5 con l’accoppiata Paperissima Sprint e – a seguire – L’Isola dei Famosi, condotto da Vladimir Luxuria, affiancata dagli opinionisti Sonia Bruganelli e Dario Maltese e dall’inviata Elenoire Casalegno, ha radunato invece complessivamente una media di 2.180.000 teste, pari al 12.8%.

Eduardo Scarpetta è Renato Carosone per Carosello Carosone su Rai1

Sul podio sale Rai3 grazie al consueto appuntamento con Report. Il programma condotto da Sigfrido Ranucci ha divulgato un’inchiesta firmata da Lucina Paternesi sulla telefonia 5G e l’innalzamento dei livelli d’irradiazione del segnale; un reportage di Carlo Tecce e Lorenzo Vendemiale sui più noti sondaggisti televisivi, e sulla composizione dei loro campioni d’indagine; quindi il servizio di Luca Chianca, con la collaborazione di Alessia Marzi e la consulenza di Claudio Gatti, su una pista inedita nell’inchiesta sul caso Ustica.

Le inchieste di Report coordinate in studio da Sigfrido Ranucci su Rai3
Le inchieste di Report coordinate in studio da Sigfrido Ranucci su Rai3

La Terza Rete grazie a Report ha dunque conquistato (fra le 20.30 e le 22.30) l’8.2% di share pari a 1.386.000, comprensivi anche della performance dell’ultima mezz’ora di chesarà... con Serena Bortone, che ha avuto ospiti Barbara Alberti , Alessandro Gassmann, Pierpaolo Spollon, Giorgio Zanchini e Sarina Biraghi. Si stima quindi che Report, da solo, abbia sfiorato il 10% di share con una media superiore ai 1.700.000 spettatori.

Un momento dell’intervista di Monica Maggioni alla premier Giorgia Meloni In mezz’ora, “citata” da Serena Bortone a chesarà … su Rai3

Al quarto posto si piazza Italia1 con il telefilm N.C.I.S e, successivamente, il film La guerra di domani con Chris Pratt. In quinta posizione troviamo invece Rai2 con il Tg2 e il telefilm 9-1-1. In sesta c’è Rete4 con Stasera Italia di Sabrina Scampini – ospite, fra gli altri, Vittorio Feltri – e a seguire con Zona Bianca condotto da Giuseppe Brindisi che ha ospitato, fra i tanti, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Chris Pratt in una scena de La guerra di domani su Italia1
Chris Pratt in una scena de La guerra di domani su Italia1

Tv8 con il documentario Senna, dedicato al corridore automobilistico Ayrton Senna scomparso trent’anni fa, si posiziona al settimo posto; all’ottavo troviamo invece La7 con l’ultima puntata stagionale di In altre parole – Domenica di Massimo Gramellini – ospite Erri De Luca – e, a seguire, il film che è valso l’Oscar a Leonardo Di Caprio Revenant – Redivivo; al nono posto chiude la classifica il Nove con il meglio di Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio.

Riflessioni su come sono cambiate le modalità di manifestare fra i temi di In altre parole domenica, con Erri De Luca ospite di Massimo Gramellini, su la7
Riflessioni su come sono cambiate le modalità di manifestare fra i temi di In altre parole domenica, con Erri De Luca ospite di Massimo Gramellini, su la7

La classifica dei principali canali generalisti in prima serata (20.30-22.20) per media di spettatori

  1. Rai1 – 3.332.000
  2. Canale5 – 2.180.000
  3. Rai3 – 1.386.000
  4. Italia1 – 1.173.000
  5. Rai2 – 824.000
  6. Rete4 – 727.000
  7. Tv8 – 676.000
  8. La7 – 540.000
  9. Nove – 427.000
Leonardo Di Caprio in The Revenant, prova da Oscar suLa7
Leonardo Di Caprio in una scena di Revenant, – Redivivo su La7

Quanto agli altri principali programmi della giornata di ieri, in seconda serata, su Rai3, è andata in onda la seconda puntata di Dilemmi condotto da Gianrico Carofiglio. In fascia preserale, Marco Liorni con L’Eredità Weekend su Rai1 ha sfidato come di consueto Gerry Scotti con La ruota della fortuna su Canale5.

Giuseppe Brindisi conduce Zona bianca su Rete4
Giuseppe Brindisi conduce Zona bianca su Rete4

In fascia pomeridiana, su Rai1 Mara Venier con Domenica In su Rai1 ha ospitato i Ricchi e Poveri, Daniela Zuccoli a 100 anni dalla nascita di Mike Bongiorno, Orietta Berti, Vinicio Marchioni, Zucchero, Pierluigi Diaco e Ron Moss. E a seguire, sempre su Rai1, spazio a Francesca Fialdini con Da noi… a ruota libera, che ha ospitato Raf, Francesco Facchinetti, Pierpaolo Spollon, Marco Baruffaldi e Angelo Mellone.

Su Canale5, dopo L’Arca di Noè, Beautiful e la serie turca Endless Love, è andata dunque in onda Silvia Toffanin alla guida del suo Verissimo, ieri tutto dedicato ad Amici, con ospiti la vincitrice Sarah Toscano e la ballerina Marisol, vincitrice del premio di categoria. Accolti a sorpresa anche gli altri ragazzi arrivati in finale: i cantanti Petit, Holden, Mida e il ballerino Dustin.

Sempre al pomeriggio, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ospite di Monica Maggioni nel programma In mezz’ora su Rai3

In fascia mattutina, su Rai1, è andato in onda come di consueto Uno Mattina in Famiglia con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta, seguito da Linea Verde, mentre su Rai2 i telespettatori hanno seguito Citofonare Rai2 con Paola Perego e Simona Ventura. Su Canale5, spazio invece a Le Storie di Melaverde e, a seguire, Melaverde.

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Di Marco Zonetti

Di formazione classica, ma con sguardo attento alla contemporaneità, dal 2003 sono traduttore ed editor di narrativa e saggistica dall’inglese e francese per Rizzoli, Sperling & Kupfer, Longanesi, Piemme, Amazon. Dal 2020 giornalista co-fondatore e direttore di www.vigilanzatv.it – testata giornalistica digitale indipendente – su cui sono puntuale osservatore dell’agone televisivo (su base Auditel) e delle iniziative della Commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI. (foto ©SimonaFilippini)

Lascia un commento

www.vtvmagazine.com è a cura di www.vigilanzatv.it, testata giornalistica digitale indipendente
error: Content is protected !!